I tre vitigni che compongono oltre il 99% della produzione di uva per gli Champagne sono
chardonnay,
pinot nero e
pinot meunier. È tuttavia permesso utilizzare anche altre varietà, comunemente definite “storiche”, che pur occupando una superficie minima del terroir champenoise negli ultimi anni sono state protagoniste di un interessante percorso di riscoperta e valorizzazione: sono l’
arbanne, il
petit meslier, il
pinot blanc e il
pinot gris, tutte a bacca bianca.