PIOLLOT PÈRE ET FILS
Polisot
AUBE
“Il lavoro della terra e la cura della vigna”
Viticoltura biologica e biodinamica
Superficie vitata: 8,5 ha
N° bottiglie: 100.000/anno

L’azienda, nata nell’Ottocento, si è strutturata ed è cresciuta nel secolo successivo grazie al lavoro di Robert Piollot, che ha aumentato le parcelle coltivate e ha operato importanti selezioni massali, inaugurando tecniche oggi diffuse in tutta la regione. Dal 1986 il figlio Roland Piollot ha iniziato ad affiancare il padre, scomparso nel 2003, e da subito ha voluto ingrandire le aree a vigna, passando poi nel 2004 all’agricoltura biologica e nel 2009 a quella biodinamica, di cui ha ottenuto la certificazione nel 2014. I Piollot coltivano principalmente pinot nero (62%), quindi chardonnay (19%), pinot bianco (12%), pinot meunier (6%) e arbanne (1%). Più della metà del parco vitato ha oltre 40 anni di età, fiore all’occhiello di un’azienda dal forte radicamento storico e territoriale.
Le vinificazioni attente e rispettose vengono condotte con l’uso dei lieviti indigeni naturalmente presenti nelle uve, una scelta che è garanzia di espressività aromatica del terroir e di qualità. Gli affinamenti dei vini base avvengono in acciaio e da qualche anno anche in legno. Nel rispetto delle tradizioni della zona i Piollot realizzano uno Champagne rosé con la tecnica della macerazione a contatto con le bucce (rosé de saignée).
COME DES TALLANTS

100% pinot nero
affinamento in acciaio, malolattica svolta, lieviti indigeni, non filtrato, bassa aggiunta di solforosa
48 mesi sui lieviti
non dosato
7.000 bottiglie
Avvolgente
Il colore è giallo dorato, e al naso avvertiamo sentori di lillà, prugna, menta e caramello, con finale muschiato. Il palato è appagato da una buona mineralità e da un corpo robusto. Il finale è leggermente pungente.
Consigliabile per l’aperitivo, e ben abbinabile a formaggi a pasta dura.
COLAS ROBIN

100% pinot bianco
affinamento in legno, malolattica svolta, lieviti indigeni, non filtrato, bassa aggiunta di solforosa
60 mesi sui lieviti
non dosato
5.000 bottiglie
Curioso
Il colore è paglierino brillante, il naso si apre sui profumi di gardenia e magnolia per poi passare via via alla rosa, al caramello e ai frutti di bosco. La bocca è coerente: cenni di tabacco si amalgamano a ottime acidità e mineralità.
Ostriche gratinate, pesci al cartoccio e verdure ripiene.
CHAMPS RAYÉS

100% chardonnay
affinamento in vasche smaltate, malolattica svolta, lieviti indigeni, non filtrato, bassa aggiunta di solforosa
48 mesi sui lieviti
non dosato
7.000 bottiglie
Impeccabile
Il colore è giallo pallido. Tipico nell'espressività dello Chardonnay al naso, dove troviamo anche vaniglia, pepe bianco e un tono affumicato. In bocca è sontuoso: si sprigionano sentori di macchia mediterranea, una delicata acidità e una complessa mineralità.
Plateau di frutti di mare crudi, grigliate di carne, pesce e verdura, formaggi morbidi.
MEPETIT

100% pinot meunier
affinamento in legno, malolattica svolta , lieviti indigeni, non filtrato
48 mesi sui lieviti
non dosato
2.000 bottiglie
Espressivo
I sentori agrumati e di nocciola si uniscono alla classica struttura robusta del Pinot meunier, in un contesto gustativo in cui acidità e mineralità giocano un ruolo da protagonisti, riempendo la bocca e donando profondità.
Formaggi a pasta dura e fritture di pesce e verdure.
LES PROTELLES
