JEAUNAUX ROBIN
Talus-Saint-Prix
CÔTE DES BLANCS
“Grandi Champagne da una piccola enclave a sud di Epernay”
Viticoltura biologica
Superficie vitata: 5,4 ha
N° bottiglie: 45.000/anno

Cyril Jeaunaux dopo aver concluso gli studi di enologia nel 1999 ha iniziato a occuparsi dell’azienda che i genitori avevano creato nel 1964, e in breve tempo l’ha fatta crescere dall’ettaro iniziale fino agli attuali 5 ettari abbondanti. Talus-Saint-Prix si trova a sud di Epernay, in una piccola enclave in cui viene coltivato principalmente il pinot meunier: non a caso anche in questa piccola realtà la produzione è incentrata per due terzi su questo vitigno.
Cyril fa parte di quel gruppo di giovani vignaioli che hanno sposato la filosofia del rispetto della natura, seguendo i dettami di una viticoltura sostenibile: le sue parole d’ordine sono inerbimento, lavorazione del suolo attenta e solo superficiale, e lotta biologica ai parassiti.
In cantina troviamo due pressoirs verticali tradizionali di piccole dimensioni, per poter lavorare le uve dei singoli appezzamenti, e botti di quercia della regione dello Champagne, oltre ad alcune vasche in acciaio.
Cyril è molo giovane e talentuoso. Il suo stile nel produrre Champagne si risolve in un fedele rispetto della tradizione, un concetto che possiamo ritrovare in tutte le fasi della vita dei suoi Champagne, dalla vigna alla cantina, dove le fermentazioni vengono condotte con lieviti indigeni e non si effettuano filtrazioni, per arrivare alla bottiglia.
BRUT ROSÉ DE SAIGNÉE

100% pinot meunier
macerazione di 40 ore, malolattica non svolta, affinamento in acciaio, lieviti indigeni
24 mesi sui lieviti.
5 gr/lt
2.000 bottiglie
Dissetante
Presentato in bottiglia satinata, è una grande interpretazione del rosé. Netto nei profumi, con arancia rossa e rosa in primo piano, poi scalzate da zenzero e pompelmo, denota freschezza senza concessioni ruffiane. In bocca allunga dritto come un fuso, ha grande facilità di beva ed è privo di fronzoli
Non solo per l’aperitivo, ma ottimo con pesci e crostacei.
BRUT NATURE LES MARNES BLANCHES

100% chardonnay
fermentazione in legno usato, malolattica non svolta, lieviti indigeni
36 mesi sui lieviti
non dosato
1.000 bottiglie
Luminoso
Al naso presenta note di fiori bianchi e toni gessosi, e in bocca una bolla fine e un sorso ritmato, che chiude su cenni di agrumi e mandorle. Il finale è lungo e saporito.
Aperitivo e frutti di mare.
BRUT NATURE INSTINCT MEUNIER

100% pinot meunier
fermentazione in legno usato, malolattica non svolta, lieviti indigeni
42 mesi sui lieviti.
8 gr/lt
1.000 bottiglie
Incisivo
I profumi di frutta gialla, mela rossa, brioche, pasticceria fresca e camomilla anticipano un sorso di buona struttura, vinoso e incisivo, fresco, minerale, gessoso e teso.
Aperitivo e frutti di mare.
BRUT NATURE MILLÉSIME LES GRAND NOTS
