
La storia del vino di Languedoc-Roussillon è la storia di una grande rinascita. Questa regione vinicola si trova a sud del paese e si affaccia sul Mediterraneo, ed era conosciuta fino a qualche tempo fa per la qualità ordinaria dei suoi vini, oltre che per essere la zona più produttiva di Francia. Ancora oggi è proprio da qui che nasce oltre un terzo di tutto il vino francese. La storia di oggi racconta tuttavia di un’identità diversa. Una nuova generazione di produttori si è resa protagonista di uno sviluppo straordinario, migliorando la qualità della conduzione viticola, e procedendo a un deciso affinamento delle pratiche enologiche. Oggi la Languedoc-Roussillon è senza dubbio una fra le più interessanti realtà regionali di Francia: non solo per il fatto di essere ancora la regione più produttiva in termini quantitativi, ma anche, anzi soprattutto, per l’altissima qualità dei suoi vini, che inoltre si distinguono solitamente per l’ottimo rapporto tra la qualità e il prezzo.