ETIENNE LEFÈVRE
Verzy
CHAMPAGNE
Montagne de Reims
“Il terroir e la mano misurata di Etienne, per Champagne che sono espressione schietta di Verzy.”
Viticoltura sostenibile
Superficie vitata: 8 ha
N° bottiglie: 60.000/anno

Etienne Lefèvre, a cui oggi è subentrata al comando la figlia Gersende, ha condotto il Domaine che porta il suo nome dal 1977, e ha rappresentato la quarta generazione di famiglia a camminare nel solco dell’artigianalità vitivinicola: ha gestito sempre in prima persona tutte le operazioni, dai lavori in vigna all’imbottigliamento. La cantina è a Verzy, e la maggioranza delle vigne è distribuita tra i Grand Cru di Verzy e Verzenay. Siamo nel cuore della Montagne de Reims, dove i Lefèvre coltivano per l’80% pinot nero e per il restante 20% chardonnay, proponendo una gamma di Champagne in cui emerge in modo incisivo la caratterizzazione del terroir e dei suoi terreni calcarei e ricchi di minerali, anche laddove i dosaggi si fanno più decisi. All’approccio viticolo attento alla sostenibilità ambientale si accompagna una cura maniacale nel seguire i processi di vinificazione, che permette di valorizzare al meglio l’espressività naturale del Pinot nero di Verzy, che spesso si risolve in un bouquet di profumi segnato da caratteristiche note balsamiche e mentolate.
RESERVE CARTE D'OR GRAND CRU BRUT

75% Pinot noir, 25% Chardonnay
Malolattica svolta, affinamento in acciaio, lieviti naturali, filtraggio leggero.
48 mesi sui lieviti.
6 gr/lt. di zucchero
20.000 bottiglie
Setoso
Il colore è dorato, al naso profuma di mela cotta e pera, poi vira su note di erba secca, per un profilo di buona articolazione. In bocca troviamo equilibrio, struttura, acidità misurata e un piacevole finale morbido.
Perfetto per l’aperitivo, con carni bianche alla griglia e con l'agnello in umido.
BLANC DE NOIRS GRAND CRU BRUT

100% Pinot noir, vigne di 50 anni
Malolattica svolta, affinamento in acciaio, lieviti naturali, filtraggio leggero.
36 mesi sui lieviti
6 gr/lt. di zucchero
8.000 bottiglie
Generoso
Il colore è dorato brillante, e al naso dopo un'apertura su cenni di pasticceria risaltano i piccoli frutti di bosco, insieme a note agrumate, speziate, mentolate e iodate, che puntualmete si ritrovano nel sorso, fresco, avvolgente e lungo.
Coquille de Saint Jacques con burro alle spezie.
CUVÉE DIVINE MILLÉSIME 2012 BRUT NATURE
