MARIE COURTIN
Polisot
AUBE
“La biodinamica per esaltare terroir e vitigno”
Viticoltura biodinamica
Superficie vitata: 3 ha
N° bottiglie: 20.000/anno

Dominique Moreau ha inaugurato il marchio Marie Courtin nel 2001, dedicandolo fin dalla scelta del nome alla nonna, che lei ama ricordare come donna dedita alla terra. L’idea è stata da subito quella di creare degli Champagne monovitigno, da singola parcella e da singola annata, realizzati in modo personale e con spiccata sensibilità. Convinta assertrice della necessità del rispetto della natura in ogni sua dimensione, segue i dettami dell’agricoltura biodinamica, coltivando con attenzione maniacale i vigneti che si trovano nei dintorni di Polisot. Qui la combinazione dei dolci pendii collinari, del suolo con forti presenze di componenti kimmeridgiane e dell’esposizione est, sud-est, trasmette ai vini potenza e struttura, abbinate a una ricorrente mineralità, che dona tensione gustativa e profondità.
Le vinificazioni vengono condotte con sistemi tradizionali di pressatura verticale e fermentazioni primarie e secondarie con soli lieviti indigeni provenienti dai vigneti di proprietà. I vini base fanno la fermentazione malolattica e non vengono filtrati, e gli Champagne non vengono dosati dopo la sboccatura.
Siamo di fronte a Champagne ricchi, stratificati, pieni di sfaccettature. Per certi versi cerebrali, che non sono cioè disposti a dichiararsi subito e a tutti, ma hanno bisogno di tempo, sia nel bicchiere sia in bottiglia. Champagne, però, che proprio per questo sono in grado di trasmettere emozioni uniche.
RESONANCE EXTRA BRUT

100% pinot nero
malolattica svolta, affinamento in acciaio, lieviti indigeni, non filtrato
24/36 mesi sui lieviti
non dosato
8.000-10.000 bottiglie
Selvaggio
Resonance per evocare il bilanciamento delle energie trasmesse dalla terra e dal cielo, che hanno permesso la creazione di questo splendido vino. Sintesi perfetta del terreno dell’Aube con la sua mineralità e del pinot noir con i suoi profumi, dalla viola ai frutti rossi, con un bel finale speziato e pungente. Pura energia e vibrazione.
Consigliabile per l'aperitivo, antipasti di pesce e verdure grigliate.
EFFLORESCENCE EXTRA BRUT

100% pinot nero
malolattica svolta, affinamento in legno, lieviti indigeni, non filtrato
36/48 mesi sui lieviti
non dosato
3.000-5.000 bottiglie
Cristallino
Più strutturato e corposo del precedente, proviene da viti di 80 anni che crescono su terreni di argilla rossa e pietra calcarea. Si presenta con aromi delicati e molto eleganti di pera william, mela verde, pompelmo, erbe fini, pietra bagnata e miele. Al palato è una miscela piuttosto esplosiva di mineralità e solida acidità gessosa, condite da ritorni aromatici agrumati.
Paste ripiene e pesci in salsa.
ELOQUENCE EXTRA BRUT

100% chardonnay
malolattica svolta, affinamento in legno, lieviti indigeni, non filtrato
24/48 mesi sui lieviti
non dosato
1.500 bottiglie
Elegante
Uno splendido Champagne, dotato di straordinaria ricchezza e personalità. Appena aperto satura l’olfatto con i tipici profumi floreali dello Chardonnay, ravvivati da una nota iodata. Appaga e rinfresca il palato con un'ottima mineralità e una struttura fine ma nello stesso tempo possente.
Ottimo per aperitivo ma anche con primi con sugo di pesce.
CONCORDANCE EXTRA BRUT

100% pinot nero
malolattica svolta, affinamento in legno, lieviti indigeni, non filtrato, senza solfiti aggiunti
24/48 mesi sui lieviti
non dosato
1.500 bottiglie
Vinoso
Uno Champagne tra i più vinosi mai provati, un Borgogna spumeggiante. Al naso presenta una delicata fragranza di frutti freschi bianchi e di frutta secca, seguita da note floreali, speziate e minerali. In bocca è rotondo e fine. Senza solfiti aggiunti.
Frutti di mare e crostacei.
PRÉSENCE EXTRA BRUT

67% chardonnay, 33% pinot nero
malolattica svolta, affinamento in acciaio, lieviti indigeni, non filtrato
36 mesi sui lieviti
non dosato
1.000 bottiglie
Verticale
I sentori agrumati, di mela e di ananas, percorsi da cenni erbacei, si innestano su un sorso che unisce densità e profondità, con tanta freschezza a condurre il percorso sul palato.
Primi con il pesce, frutti di mare, crostacei.
INDULGENCE EXTRA BRUT ROSÈ

100% pinot nero
malolattica svolta, affinamento in acciaio, lieviti indigeni, non filtrato
36 mesi sui lieviti. Rosè de maceration
non dosato
2.000 bottiglie
Goloso
Freddo, pungente e affilato, con toni quasi borgognoni, colpisce per l’intensità olfattiva di frutti rossi e spezie delicate, e per l’appagamento del palato, dato dal sapiente equilibrio di acidità e mineralità.
Salmone o tonno alla griglia, pollame e carni di maiale.
ALLEGEANCE EXTRA BRUT ROSÈ
