TARLANT
Œuilly
VALLÉE DE LA MARNE
“L’esaltazione delle
differenze dei suoli e dei singoli cru
“
Viticoltura biologica
Superficie vitata: 14 ha
N° bottiglie: 85.000/anno

Jean Marie e Micheline Tarlant, con i figli Benoit e Melanie, sono gli eredi di una dinastia nata nel 1687. Oggi gestiscono 14 ettari di vigneti dislocati in quattro cru differenti e suddivisi a loro volta in ben 55 parcelle situate nella valle della Marna a Œuilly e nei villaggi adiacenti. In questi 55 micro-vigneti si trovano situazioni geologiche molto differenti: si passa da terreni argilloso-calcarei ad altri ricchi di sabbia, gesso, ciottoli e fossili. Inoltre la Marna riesce a creare un microclima particolare, che determina la tipicità e l’unicità degli appezzamenti della famiglia.
Da sempre rispettosi dell’ambiente, i Tarlant hanno un approccio agronomico biologico e biodinamico, che fa della sostenibilità e del rispetto dei cicli della natura la sua firma distintiva.
Con queste premesse territoriali e viticole, tutti i processi di cantina non potevano che essere realizzati innanzitutto separando le singole parcelle dalla vendemmia alla messa in botte. In funzione delle varie cuvée le vinificazioni e gli affinamenti vengono fatti in piccole vasche di acciaio o in botti di legno vecchie. La fermentazione malolattica non viene svolta e si tende a non filtrare. Ogni singola bottiglia è corredata da una controetichetta ricca di informazioni e con la data di sboccatura.
Da questo approccio teso a esaltare il terroir e le sue peculiarità nascono Champagne asciutti e sapidi, ma fin da giovani complessi, solari e maturi. Non a caso Tarlant si è affermato come uno dei nomi di riferimento della valle della Marna, producendo vendemmia dopo vendemmia vini sempre più centrati e caratteriali.
BRUT NATURE ZERO

33% chardonnay, 33% pinot nero, 33% pinot meunier di Cuis
40% vino di riserva, affinamento in acciaio e legno, non filtrato
36 mesi sui lieviti
non dosato
30.000 bottiglie
Sentimentale
Le caratteristiche dei tre vitigni che compongono questo Champagne sono perfettamente riscontrabili e fra loro integrate sia in bocca sia al naso. Molto fresco e vivo ,si esprime su toni di agrumi, dal mandarino al limone, miele, cera, con un finale di erbe aromatiche e un tocco di amaro. Minerale, sapido e acido quanto basta, soddisfa perfettamente il palato.
Aperitivo e pesce crudo.
BRUT NATURE ZERO ROSÉ

85% chardonnay, 15% pinot nero
40% vino di riserva, affinamento in acciaio e legno, non filtrato
36 mesi sui lieviti
non dosato
20.000 bottiglie
Esplosivo
Di un bel colore rosa brillante, al naso apre su toni agrumati, per passare poi ai frutti rossi e alle spezie. In bocca è leggermente vinoso e con toni minerali che lo rendono lungo e appagante.
Pesci o carni bianche.
EXTRA BRUT CUVÉE LOUIS

50% chardonnay, 50% pinot nero, vigne di 60 anni
vini base di diverse annate, affinamento in legno, malolattica non svolta, non filtrato
120 mesi sui lieviti
3 gr/lt
1.200 bottiglie
Profondo
Potente, ricco, equilibrato e generoso, è per i Tarlant la quintessenza del rispetto della natura e della tradizione. Al naso predominano note boisé, di frutta secca, vaniglia e tostate. In bocca è sontuoso, maturo, vinoso, a tratti mieloso, ma anche dotato di mineralità e acidità.
Piatti di alta gastronomia, per momenti di rilassamento e meditazione.
BRUT NATURE MILLÉSIME LA LUTÉTIENNE
