DOMAINE PAUL MEUNIER
Centernach
ROUSSILLON
“L’identità dei Pirenei, la passione per i vini liquorosi, e la mano di un talentuoso vigneron borgognone”
Viticoltura biologica
Superficie vitata: 9,5 ha
N° bottiglie: 15.000/anno

Paul Meunier è cresciuto nel domaine di famiglia, ancora oggi guidato dai suoi genitori: parliamo del Domaine Jean-Jacques Confuron, in Borgogna. A seguito dei suoi studi ha viaggiato in diverse parti del mondo ma poi, attirato dai vini liquorosi e dall’amore per il Porto, è tornato in Francia e ha trovato nel Roussillon una sua seconda patria elettiva. Qui aveva già fatto un tirocinio presso il Domaine de la Preceptorie, dove aveva iniziato a studiare i vini dolci liquorosi di Maury. La cantina sorge nel vecchio edificio della cantina sociale di paese a Centernach, un villaggio addossato ai Pirenei a circa 600 metri di quota sopra la valle dell’Agly, sul cui fondo si distende la sottodenominazione Maury. Il patrimonio vitato si suddivide equamente tra la parte montana, dove si coltivano le uve per i vini rossi fermi, e la parte del fondovalle, dove nascono le uve per i Maury e per il bianco. L’approccio agronomico è votato al biologico e alla permacoltura, e alcune vigne sono lavorato con l’uso del cavallo.
I vini hanno una fortissima carica identitaria, e rispecchiano i loro terroir di provenienza: rossi croccanti, dinamici ed espressivi, dolci liquorosi affascinanti. Paul e la sua compagna Lucile Morin sono gli astri emergenti del Roussillon.
Côtes du Roussillon Chorèmes Blancs

Macabeu e grenache gris
Vigna del 1950, 270 mt di quota, scisti neri, nord
1 anno di affinamento in acciaio sur lie
1.500 bottiglie
Suadente
Un vino di contrasti, che oscilla tra la polposità e la morbidezza del macabeu, e la mineralità del terroir.
Ottimo in abbinamento ad antipasti anche di terra, perfetto sui primi piatti di pasta o di pesce.
Côtes du Roussillon Villages Les Chorèmes

Syrah, carignan, grenache, lladoner pelut
Le vigne più vecchie su suoli differenti
20 mesi in legni piccoli di terzo e quarto passaggio
6.000 bottiglie
Croccante
Un blend che, se inizialmente può apparire poco concessivo, nel bicchiere si apre unendo complessità, stratificazione e agilità di beva.
Si abbina bene ai secondi di carne non troppo grassi e sostanziosi.
Côtes du Roussillon Villages Ch.

100% carignan
Scisti grigi
2 anni in legni di secondo passaggio
1.000 bottiglie
Strutturato
Un'etichetta che ogni anno cambia il vitigno di origine, vinificato sempre in purezza. Questo Carignan ha struttura e suadenza, con tannini vellutati e un finale lungo.
Ideale con piatti di una certa grassezza e presenza aromatica.
Maury Serre Longue Est
