DOMAINE LE CONTE DE FLORIS
Pézenas
LANGUEDOC
“Una lettura personale e luminosa della Languedoc, dal sapore borgognone”
Viticoltura biodinamica
Superficie vitata: 8 ha
N° bottiglie: 20.000/anno

Quella di Daniel Le Conte de Floris è la storia di una ricercata e consapevole emigrazione all’inseguimento del vino. Originario dello Jura, Daniel ha lavorato a lungo in Borgogna e poi per molti anni a Parigi come giornalista. Ma nel suo destino c’era, appunto, il mondo del vino, e nel 2000 il suo sogno si è concretizzato a Pézenas, dove ha sede la cantina dell’azienda.
Fin da subito le idee sono state chiare: il domaine è stato creato scegliendo la migliore relazione possibile tra vitigno e suolo, con la ricerca di vigne di syrah e carignan blanc su terreni con scisti grigi, e di vigne di grenache noir su terreni con argille rosse ricche di ferro. Poco importa se tutto ciò implicava avere un parco vitato frammentato, con parcelle anche parecchio distanti dalla cantina: la voglia di trovare le migliori espressioni possibili per ogni varietà ha avuto la meglio. Dopo aver subito intrapreso la strada del biologico, negli ultimi anni Daniel ha sposato convintamente la biodinamica.
L’approccio in cantina è chiaramente influenzato dalla cultura enologica borgognona: vinificazioni a grappolo intero sui rossi, con affinamento in legni piccoli usati per le etichette più importanti, e fermentazione e affinamento sempre in legni piccoli per i bianchi, tra cui spicca per statura e qualità il Carignan blanc in purezza. Un vino unico, statuario, lunghissimo, per un vitigno che è stato riscoperto e oggi nuovamente valorizzato proprio grazie al contributo di Daniel.
Languedoc Pézenas Sy Rah Noirs

60% syrah, 40% mourvedre, grenache e carignan
Viti più giovani, suoli differenti
1 anno 70% in acciaio e 30% in barrique
6.000 bottiglie
Croccante
Un vino diretto, immediato, in cui l'espressività a volte ingombrante del Syrah trova una dimensione molto integrata e piacevole, quasi stemperata nei suoi eccessi. Fruttato e succoso, è molto versatile.
Carni non necessariamente grasse, ma anche antipasti e primi abbastanza sostanziosi.
Languedoc Pézenas Carbonifère

80% syrah
Suoli carboniferi
2 anni in legni piccoli di primo e secondo passaggio
3.000 bottiglie
Avvolgente
Un Syrah vinificato a grappolo intero che fa dell'eleganza unita alla facilità di beva la sua cifra distintiva.
Ideale accompagnamento per carni di diversa struttura, e piatti con un sottofondo speziato.
Languedoc Pézenas Villafranchien

80% grenache
Suoli argillosi e sassosi villafranchiani
1 anno in legni vecchi
4.000 bottiglie
Vibrante
Una Grenache vinificata parzialmente a grappolo intero dall'espressività varietale intrigante. La bocca è fresca, tesa, galoppante.
Ideale accompagnamento per antipasti e primi non troppo saporiti, e per carni bianche.
Languedoc Pézenas Homo Habilis

60% mourvedre, 20% grenache, 20% syrah
Suoli differenti a seconda della varietà
30 mesi in botti piccole nuove, 1 anno in acciaio
2.000 bottiglie
Strutturato
Vinificato interamente a grappolo intero, è il rosso più importante di casa, dalla spalla solida, dalla trama tannica setosa e ben presente, ma anche dalla grande tensione.
Secondi sostanziosi e succulenti.
Languedoc Pleine Lune

40% marsanne, 40% carignan blanc, 20% clairette e bourboulenc
Suoli differenti
1 anno in legni di diversi passaggi
3.000 bottiglie
Scorrevole
La vinificazione alla borgognona in barrique di primo e secondo passaggio restituisce un bianco di grande freschezza e mineralità, con un lato cremoso appena accennato che fa da felice contrasto.
Pesci non troppo grassi, primi piatti.
Languedoc Lune Blanche
