DOMAINE LIONNET
Cornas
CÔTES DU RHÔNE

“La grande tradizione nella vinificazione a grappolo intero firmata Cornas”
Viticoltura biologica
Superficie vitata: 4,5 ha
N° bottiglie: 18.000/anno

La grande tradizione di Cornas ha nel Domaine Lionnet uno dei suoi punti fermi più prestigiosi: la famiglia Lionnet coltiva uva in quel di Cornas addirittura dal Cinquecento, e quando Ludovic Izerable, origini in quel di Grenoble, ha sposato Corinne Lionnet, i due (iniziando nel 2003) hanno continuato a seguire le orme tracciate dalle generazioni precedenti. Quindi tanto lavoro manuale sulle ripide colline granitiche di Cornas, vinificazioni a grappolo intero, e pazienti affinamenti in tonneau usati.
Le piccolissime parcelle gestite in biologico, perlopiù molto vecchie, insistono in zone differenti di Cornas, ma tradizionalmente i vini che ne derivavano venivano uniti per dare vita all’unica etichetta di casa, il Terre Brulée. Da qualche anno Ludovic e Corinne propongono una seconda versione di Cornas, il Pur Granit, da una singola vigna posizionata un po’ più in alto.
I vini sono la traduzione della più pura anima di Cornas, e stanno facendo parlare sempre più di sé: caratteriali, sfaccettati, profondi, minerali, sono la dimostrazione liquida della grandezza del Syrah.
Cornas Terre Brûlée

Syrah
Suoli granitici e una parcella argillo-calcarea
18 mesi in botti piccole usate
9.000 bottiglie
Caratteriale
Un Syrah quintessenziale, figlio di ben sei parcelle diverse a prevalenza di granito, quasi tutte di età comprese tra i 50 e i 90 anni. Un vino che ha struttura e agilità, incisività e graffio minerale: Cornas al 100%.
Adatto a piatti strutturati a base di carni rosse.
Cornas Pur Granit
