DOMAINE DELESVAUX
Saint-Aubin-de-Luigné
ANJOU

“Pionieri della viticoltura biodinamica, i Delesvaux sono tra i più rigorosi produttori di vini dolci (e non solo) dell’Anjou”
Agricoltura biologica e biodinamica
Superficie vitata: 10,6 ha
N° bottiglie: 30.000/anno

Catherine e Philippe Delesvaux non sono nati contadini, e neppure sono originari dell’Anjou. Tuttavia nel 1983 hanno deciso di investire su un futuro diverso, creando un Domaine coerente con lo stile di vita che seguivano e che continuano a professare: le attività sono state da subito declinate in direzione del rispetto della terra e della vigna, dei ritmi vitali e del tempo necessario per la giusta e corretta maturazione dei vini.
La proprietà che hanno trovato si estende oggi su poco meno di 11 ettari, di cui 9,5 in un’unica parcella circondata da muri e siepi: situata nella parte alta di un plateau, in una zona accarezzata dal vento, gode di condizioni ottimali per preservare la biodiversità e per favorire lo sviluppo della botrite. Nel tempo Delesvaux è infatti diventata una realtà molto conosciuta e apprezzata per le versioni dolci e botritizzate di Chenin, realizzate con maestria stilistica e rigore, a cui si accompagnano tuttavia anche vini secchi estremamente piacevoli e incisivi. Tutti vini di grazia cristallina, grazie al contributo dei suoli con gli scisti carboniferi che li caratterizzano.
L’approccio agronomico è biodinamico certificato fin dal lontano 2000, a garanzia di un’attenzione quasi maniacale per la vigna e la sostenibilità ambientale delle lavorazioni. La cantina è semplice ed essenziale: qui le fermentazioni sono condotto con i lieviti naturalmente presenti sugli acini, non si aggiunge zucchero, non si fanno filtrazioni e si usa pochissimo zolfo di miniera al momento dell’imbottigliamento.
Con quasi 40 vendemmie alle spalle, il Domaine oggi è una delle realtà più interessanti e riconosciute dell’Anjou.
Anjou FEUILLE D’OR

100% chenin
Viti di 30 anni
12 mesi in barrique vecchie
900 bottiglie
Equilibrato
Di colore dorato, al naso presenta sentori di mela caramellata e poi note di mandorle e ananas, che sfociano in una bocca dalla dolcezza contenuta (meno di 2 gr./lt), e in cui troviamo freschezza, rotondità ed equilibrio, grazie anche a un sottile spunto sapido.
Pesce crudo, formaggio di capra fresco.
Anjou FRANC DE PIED

100% chenin
Viti di 20 anni
12 mesi in barrique vecchie
4.000 bottiglie
Rinfrescante
Uno Chenin dal profilo olfattivo con note di pesca, albicocca e timo, ma anche di pietra macinata. In bocca è di medio corpo, e ha una dinamica vivace, segnata da una bella integrazione in chiusura tra frutta e mineralità.
Pesce al forno, carni bianche, uova.
Coteaux du Layon PASSERILLÉ

100% chenin
Viti di 35 anni
3 mesi in acciaio
4.000 bottiglie
Rotondo
Un vino passito con un residuo zuccherino di 70 gr./lt dai meravigliosi aromi di pesca, albicocca, miele e acacia. In bocca risulta rotondo e corposo.
Dessert e formaggi erborinati.
Coteaux du Layon LE CLOS

100% chenin
Viti di 35 anni
6 mesi in barrique vecchie
6.000 bottiglie
Fragrante
Un vino ottenuto da 50% di uve appassite e 50% di uve botritizzate, Le Clos ha 130gr./lt di zucchero residuo. Al naso profuma di mango, ananas, mele al forno e miele , mentre in bocca ha una grande finezza, in cui la dolcezza trova un vibrante contrasto acido.
Vino da dessert ma anche da meditazione.
Anjou LE ROC
