DOMAINE DE LORIENT
Saint-Péray
CÔTES DU RHÔNE

“La nobiltà di Cornas, la freschezza delle alture di Saint-Péray, la policoltura come credo.”
Viticoltura biologica
Superficie vitata: 7 ha
N° bottiglie: 25.000/anno

Quella di Laure Colombo e Dimitri Roulleau-Gallais è una delle realtà emergenti nel ricco panorama di Cornas e dintorni. Figlia di importanti produttori, Laure ha studiato Viticoltura ed Enologia, e insieme al suo compagno Dimitri ha deciso di creare un piccolo e incantevole domaine sulle alture di Saint-Péray, a circa 600 metri di quota, dove hanno recuperato un vecchio casolare e ripreso l’attività agricola, con approccio polcolturale: accanto alle vigne che circondano l’edificio ci sono altre coltivazioni, l’apicoltura, l’allevamento di bovini, ovini e galline, e la produzione di formaggi, creme e confetture.
Le uve bianche sono coltivate tutte nei dintorni della sede aziendale, e beneficiano delle altitudini importanti, regalando sempre tanta freschezza. Le uve syrah invece crescono in due piccole parcelle, una a Cornas, l’altra nell’AOC di Saint-Joseph.
L’approccio in vinificazione, misurato e a briglie sciolte, regala vini di grande naturalezza espressiva, che uniscono beva e importanza del terroir. Il futuro del Rodano del nord passa anche da qui.
Saint-Péray

Roussanne 70%, marsanne 30%
Suoli granitici a 600 metri di quota
9 mesi in botti piccole
12.000 bottiglie
Salino
Un bianco che a modo suo ribalta le conoscenze sul Rodano: le vigne in quota regalano tanta freschezza, a cui si aggiungono la rotondità e l'impronta aromatica della Roussanne, e una spiccata salinità che dona allungo e distensione.
Versatile grazie all'aromaticità e al riuscito gioco di contrasti in bocca: si abbina alla perfezione con molti antipasti e primi delicati.
Cornas
