ALEXANDRE & ANTOINE VETOIS


Crézancy-en-Sancerre

LOIRA

“La freschezza giovanile e la nobiltà di un cru storico, per vini schietti e territoriali”

Viticoltura biologica

Superficie vitata: 1,5 ha

N° bottiglie: 4.000/anno

Alexandre & Antoine Vetois

Quella di Alexandre e Antoine Vétois è una delle aziende più piccole della denominazione di Sancerre. Alexandre and Antoine, fratelli gemelli, sono nati nel 1992 e sono eredi di una storica famiglia di vigneron che aveva cessato l’attività in quel di Champtin, una piccola frazione di Crézancy-en-Sancerre. È solo nel 2019 che si sono effettivamente imbarcati nell’attività vitivinicola, riprendendo in gestione una piccola parcella prima data in affitto nel celebre Clos du Roy. Oggi, dopo alcune aggiunte, coltivano poco meno di 1,5 ettaru, con l’obiettivo di produrre i migliori grappoli possibili e fare vino con interventi molto limitati in cantina. Molto sensibili verso la sostenibilità ambientale, Alexandre e Antoine Vétois lavorano meticolosamente, cercando innanzitutto di ridurre drasticamente il numero di passaggi con mezzi meccanici nelle vigne: i trattori non calpestano mai quei suoli per ben sette mesi all’anno, per avere un suolo e delle viti perfettamente in salute. L’approccio biologico è stato scelto convintamente fin dall’inizio, e si innesta su un pensiero agroecologico molto sentito, inteso a favorire la biodiversità. I vini, concepiti con grande trasparenza territoriale, sono sempre tesi e minerali, schietta espressione delle potenzialità della zona in cui nascono.

Sancerre

Sauvignon blanc

Sauvignon blanc

Suoli argillo-calcarei della parcella “Le Bois Sergent”

Suoli argillo-calcarei della parcella “Le Bois Sergent”

8 mesi in acciaio

8 mesi in acciaio

3.000 bottiglie

3.000 bottiglie

Lineare

Lineare

Lungi dall'essere un Sancerre scolastico, si distingue per la sua linearità: fresco, vibrante, di bella espressività varietale, ha nella beva trascinante il suo punto di forza.

Lungi dall'essere un Sancerre scolastico, si distingue per la sua linearità: fresco, vibrante, di bella espressività varietale, ha nella beva trascinante il suo punto di forza.

Adatto a cibi diversi, di media struttura gustativa e di buona aromaticità.

Adatto a cibi diversi, di media struttura gustativa e di buona aromaticità.

Sancerre Clos du Roy

Sauvignon blanc

Sauvignon blanc

Suoli argillo-calcarei della parte alta del Clos, vigna del 1992

Suoli argillo-calcarei della parte alta del Clos, vigna del 1992

10 mesi in acciaio

10 mesi in acciaio

1.000 bottiglie

1.000 bottiglie

Sorprendente

Sorprendente

Il fraseggio olfattivo parla più del terroir che della varietà, lasciandosi dietro una scia di agrumi ed erbe. La bocca è sorprendente: materica, ampia, tesa e allungata, denota la stoffa del grande campione.

Il fraseggio olfattivo parla più del terroir che della varietà, lasciandosi dietro una scia di agrumi ed erbe. La bocca è sorprendente: materica, ampia, tesa e allungata, denota la stoffa del grande campione.

Adatto a piatti abbastanza strutturati.

Adatto a piatti abbastanza strutturati.