MYRKO TÉPUS
Esparron de Pallières
PROVENCE
“Una Provenza inaspettata, un giovane vigneron di enorme talento”
Viticoltura biologica
Superficie vitata: 10 ha
N° bottiglie: 35.000/anno

Quella del domaine di Myrko Tépus, condotto insieme alla compagna Macha Smagina, è la storia di un terroir provenzale dalle peculiarità uniche. Questi due giovani vignaioli si sono infatti stabiliti nell’estremo nord della regione, nei pressi delle gole del Verdon, nell’Haut-Var. Qui la viticoltura, oggetto di abbandono negli ultimi decenni, è impreziosita da condizioni climatiche caratteristiche: ci troviamo a 450-500 metri di quota, in una zona che unisce tratti provenzali, tra cui il sempre presente mistral, a tratti alpini.
Ne consegue una produzione originale, per certi versi inaspettata, che richiama due identità territoriali contigue, che qui si uniscono fruttuosamente. Myrko ha iniziato il suo percorso soltanto nel 2016, mettendo a frutto una pregressa conoscenza del settore, e acquistando le vigne (tra cui si trovano molte vecchie viti di grenache) da un’azienda che stava chiudendo i battenti. Col tempo il lavoro in campo, improntato alla gestione biologica, si è raffinato con scelte parcellari precise e nuovi impianti, lasciando presagire un futuro roseo.
Nella cantina di Esparron, un piccolo paese silenzioso e incantevole, Myrko fa ampio uso del cemento per le vinificazioni dei rossi, che avvengono sempre a grappolo intero, mentre il bianco fermenta e affina in tonneau usati. L’uso molto limitato di solforosa e la mano poco invasiva fanno il resto, restituendoci vini croccanti, gastronomici, di grande beva e versatilità.
Coteaux du Verdon Le Lointain

90% ugni blanc, 10% chardonnay
Suoli argillo-calcarei e limosi
Vinificazione in botti da 350 litri e affinamento di 20 mesi
6.750 bottiglie
Profondo
Il bianco provenzale che non ti aspetti: al naso si apre su sentori di erbe aromatiche di grande fascino e articolazione, in bocca ha un incedere sottile e incisivo, di grande capacità di allungo.
Un bianco davvero versatile a tavola, perfetto col pesce e con qualsiasi piatto non eccessivamente strutturato.
Coteaux du Verdon Le Grand Adret Rosé

100% carignan
Selezione parcellare di vigne esposte a sud su terreni di grés à reptiles e argilla
Fermentazione e affinamento in acciao e barrique
1.100 bottiglie
Caratteriale
Un rosa di grande statura, teso e vibrante, che già all'olfatto si presenta intenso e sfaccettato. La bocca è incisiva e lunga.
Classico rosa da abbinamento gastronomico, dotato anch'egli di grande versatilità.
Coteaux du Verdon Le Grand Adret Rouge
