DOMAINE
DES ARDOISIÈRES
Freterive, Savoia
“Vini d’autore che rappresentano
l’eccellenza savoiarda”
Viticoltura biologica e biodinamica
Superficie vitata: 16 ha
N° bottiglie: 60.000/anno

L’azienda è nata nel 1997 a Cevins, un piccolo villaggio al di sopra del quale sorgevano alcune vigne, delle micro-parcelle divise tra tantissimi proprietari e da cui si ottenevano vini di pessima qualità. Denis Perroux, il sindaco-sognatore di Cevins, immaginò di ripiantarle per salvarle dall’abbandono, e di creare una cooperativa. L’operazione, tenuta in vita con tenacia da Michel Grisard, un vigneron biodinamico duro e puro, ha spiccato il volo con l’incontro tra quest’ultimo e Brice Omont, avvenuto nel 2003. Brice si è innamorato subito del progetto ed è salito a bordo. Il Domaine è cresciuto grazie all’affitto di alcuni terreni già produttivi a St. Pierre de Soucy, arrivando oggi, proprio sotto la guida salda di Brice, a gestire 16 ettari vitati.
Le viti sono piantate su terrazze protette dall’erosione da un sapiente inerbimento. Le pendenze davvero proibitive impongono lavorazioni a mano e rese basse, a cui fa da contorno una gestione viticola biodinamica sposata con convinzione e grande ispirazione.
L’approccio in cantina rispecchia la filosofia produttiva perseguita in campo: sia le uve bianche che quelle rosse fermentano in botti di legno, spesso a grappolo intero, e nel complesso la mano è misurata e poco invasiva. Ne risultano vini di grande espressività territoriale, che di anno in anno raccontano l’eccellenza della produzione enologica della Savoia.
ARGILE BLANC Vin des Allobroges

40% jacquère, 40% chardonnay, 20% mondeuse blanche
Viti di 60 anni, 3 ha, coteaux di St. Pierre de Soucy, marne scistose, argilla
9 mesi in botte grande
16.000 bottiglie
Gustoso
Luminoso nel suo colore giallo pallido, ha un naso piuttosto discreto, tra cenni di mela matura, burro e lime. La bocca è rotonda, fresca, per nulla aggressiva, con una chiusura in cui le note gessose si mescolano a quelle fruttate.
Ottimo da aperitivo, va molto bene anche con merluzzo, carni bianche e formaggio di capra leggermente affinato.
SCHISTE Vin des Allobroges

40% jacquère, 30% roussanne, 20% malvoisie, 10% mondeuse blanche
Viti di 25 anni, 12 ha, coteau di Cevins, suoli scistosi
12 mesi in barrique
8.000 bottiglie
Rotondo
Di grande rotondità e ampiezza, è caratterizzato da una bella struttura. Affiora qualche lieve nota tostata, ma i veri protagonisti sono l'acidità e la mineralità.
Zuppe di cereali, pesce di fiume, toma di savoia e formaggi stagionati.
QUARTZ Vin des Allobroges

100% altesse
Viti di 45 anni, coteau di Cevins, suoli scistosi e limosi
18 mesi in barrique
5.000 bottiglie
Sbalorditivo
Raffinato, elegante, ricco e delicatamente aromatico: i profumi di frutta e le note leggermente affumicate si fondono alla perfezione. Un grande vino da invecchiamento.
Crostacei, pesce, carni bianche in umido.
ARGILE ROUGE Vin des Allobroges
