DOMAINE PARTAGÉ
GILLES BERLIOZ


Chignin, Savoia

“Il rispetto per l’ambiente si traduce in vini originali e unici”

Viticoltura biologica e biodinamica

Superficie vitata: 4,5 ha

N° bottiglie: 15.000/anno

Domaine_Partagé

Gilles Berlioz ha creato il suo Domaine nel 1990, partendo con meno di un ettaro di vigna. Nel 1999, con il supporto della moglie Christine, ha avuto inizio il percorso che ha portato questa realtà a sposare prima la viticoltura biologica, e quindi quella biodinamica (non certificata): passaggi intermedi che sono poi sfociati nella filosofia onnicomprensiva del Domaine Partagé, fondata sulla condivisione di idee ed esperienze con tutto il mondo agricolo e naturale circostante.
Oggi la proprietà può contare su poco meno di 5 ettari vitati, una dimensione a misura d’uomo che permette di fare a meno di interventi meccanici esterni: le lavorazioni del terreno e sul patrimonio vegetale sono manuali e condotte con l’aiuto di un cavallo.
In cantina si effettuano pressature molto delicate per estrarre mosti limpidi, le masse vengono trasferite sfruttando la gravità, le fermentazioni in vetroresina vengono condotte con lieviti indigeni, le aggiunte di solfiti sono molto ridotte e gli affinamenti prevedono l’uso di contenitori in acciaio e di uova in vetroresina.
In pochi anni Gilles e Christine hanno portato il Domaine ai vertici della vitivinicoltura della Savoia, realizzando vini di grande autenticità espressiva, saporiti, esuberanti, slanciati e dall’energia trascinante.

LES FILLES Chignin Bergeron Roussanne

100% roussanne

100% roussanne

Viti di 26 anni, 1,2 ha

Viti di 26 anni, 1,2 ha

8 mesi in uova di vetroresina

8 mesi in uova di vetroresina

5.000 bottiglie

5.000 bottiglie

Aromatico

Aromatico

Al naso emergono note di miele, fiori, prugna e nocciola. In bocca spicca la forza del calcare savoiardo, con un sorso dritto, teso, di una mineralità non comune, che sfocia in un ampio finale speziato.

Al naso emergono note di miele, fiori, prugna e nocciola. In bocca spicca la forza del calcare savoiardo, con un sorso dritto, teso, di una mineralità non comune, che sfocia in un ampio finale speziato.

Frittate di erbe, sformato di patate, formaggio fresco e pollame.

Frittate di erbe, sformato di patate, formaggio fresco e pollame.

EL HEM Roussette de Savoie

100% altesse

100% altesse

Viti di 16 anni, 0,25 ha

Viti di 16 anni, 0,25 ha

8 mesi in uova di vetroresina

8 mesi in uova di vetroresina

2.000 bottiglie

2.000 bottiglie

Croccante

Croccante

Un vino che gioca molto sull'espressività fruttata e su un'ampia articolazione olfattiva, che in bocca si trasforma in matericità e concentrazione.

Un vino che gioca molto sull'espressività fruttata e su un'ampia articolazione olfattiva, che in bocca si trasforma in matericità e concentrazione.

Salmone, anguilla affumicata, raclette.

Salmone, anguilla affumicata, raclette.

LES FRIPONS Chignin Bergeron Roussanne

100% roussanne

100% roussanne

Viti di 26 anni, 1,4 ha

Viti di 26 anni, 1,4 ha

8 mesi in uova di vetroresina

8 mesi in uova di vetroresina

5.000 bottiglie

5.000 bottiglie

Affascinante

Affascinante

Caldo come i bianchi del sud, mantiene tuttavia un invidiabile equilibrio gustativo, segnato dalla mineralità e dalla tensione acida.

Caldo come i bianchi del sud, mantiene tuttavia un invidiabile equilibrio gustativo, segnato dalla mineralità e dalla tensione acida.

Pasta ripiena di ricotta e verdure, merluzzo pasticciato, carni bianche alla griglia e in salsa cremosa.

Pasta ripiena di ricotta e verdure, merluzzo pasticciato, carni bianche alla griglia e in salsa cremosa.