DOMAINE DE LA PÉPIÈRE
Maisdon-sur-Sèvre, Loira
“Muscadet di leggiadra e sottile mineralità”
Viticoltura biologica e biodinamica
Superficie vitata: 42 ha
N° bottiglie: 200.000/anno

Nel 1984 Marc Ollivier ha creato sui terreni di famiglia il Domaine de la Pépière (il nome deriva da “avoir la pépie”, che significa “aver sete”, e si riferisce alla scarsità di acqua nella zona), ingrandendo il parco vitato un po’ alla volta con l’acquisizione di parcelle selezionate nelle migliori posizioni, tra cui molte con piante vecchie. L’azienda nel tempo è cresciuta costantemente, passando alla viticoltura biologica nel 2010 in seguito all’arrivo nella proprietà di Remi Branger, avvenuto nel 2007, e quindi alla biodinamica in seguito a quello di Gwenaelle Croix nel 2013.
Oggi il Domaine è ai vertici del mondo-Muscadet, al cui interno si distingue per vini di grande personalità e di profonda attinenza territoriale. Il merito è di un approccio produttivo misurato, rispettoso della tradizione e poco interventista, ma anche dei terreni, tra cui troviamo suoli leggeri e pietrosi con un sottosuolo granitico, e suoli più profondi, con un sottosuolo di gneis. Tali differenze permettono vinificazioni mirate, con una fermentazione spontanea di almeno quattro settimane, e il riposo sur lie (come da tradizione per il Muscadet) per un periodo variabile che va dai 7 ai 36 mesi a seconda della cuvèe. Ne risultano vini di grande beva, che giocano sulla tensione e su una sottigliezza gustativa straordinarie, ma che sanno anche invecchiare splendidamente.
Muscadet Sèvre et Maine BRIORDS Cuvée Vieilles Vignes

100% melon de Bourgogne
Viti di 60 anni, 3 ha
7 mesi sur lie
16.000 bottiglie
Austero
Le vecchie vigne da cui è ricavato danno a questo vino un'ampiezza e una struttura inusuali per il Muscadet. Al naso sprigiona sentori di limone, pietra bagnata, miele, mela e pepe bianco, e in bocca è sapido e austero in gioventù, per poi ingentilirsi con il passare degli anni. Un vino da lungo invecchiamento.
Ostriche, lumache di mare e ogni tipo di coquillage.
Muscadet Sèvre et Maine DOMAINE DE LA PÉPIÈRE

100% melon de Bourgogne
Viti di 25 anni, 12 ha
7 mesi sur lie
80.000 bottiglie
Godibile
Al naso agrumi dolci, erbe officinali, miele e spezie, in bocca tanta sapidità che lo rende lungo e godibile
Ostriche, lumache di mare e ogni tipo di coquillage
Muscadet Sèvre et Maine CHÂTEAU-THÉBAUD

100% melon de Bourgogne
Viti di 45 anni
30 mesi sur lie
5.000 bottiglie
Sbalorditivo
Di colore giallo pallido, al naso profuma di pietra bagnata, pera e frutti gialli maturi. In bocca la sapidità e la buona acidità lo rendono delicato e sbalorditivo nell’alternanza di toni dolci e amari, in un contesto molto equilibrato.
Consigliabile per piatti di riso o pasta ai frutti di mare o all’aragosta, oltre naturalmente per il coquillage.
Muscadet Sèvre et Maine CLISSON

100% melon de Bourgogne
Vecchie vigne sui graniti della Vallée de Clisson
24 mesi sur lie
4.000 bottiglie
Importante
Ottenuto da vigne poste nella parte meridionale del Clisson, su terreni che non permettono una radicazione molto profonda, sorprende per mineralità e finezza. Elegante, equilibrato e di grande struttura.
Vino da abbinamenti importanti: aragoste, gamberoni alla griglia o in padella, da provare anche con il foie gras.
Muscadet Sèvre et Maine MONNIÈRES-SAINT FIACRE

100% melon de Bourgogne
Vecchie vigne su un sottosuolo di gneiss
24 mesi sur lie
4.000 bottiglie
Elegante
Il sottosuolo caratterizzato dalla presenza di gneiss e lo strato superficiale sabbioso conferiscono grande finezza: un Muscadet da cru communal che si distingue per eleganza e freschezza.
Vino che per il suo contenuto aromatico può accompagnare il il pasto dall'aperitivo al formaggio, ma che è partner ideale del pesce.
Muscadet Sèvre et Maine GORGES
