Brice Omont |
L'azienda è nata nel 1997 a Cevins, un piccolo villaggio al di sopra del quale sorgevano alcune vigne, delle micro-parcelle divise tra tantissimi proprietari e da cui si ottenevano vini di pessima qualità. Denis Perroux, il sindaco-sognatore di Cevins, immaginò di ripiantarle per salvarle dall’abbandono, e di creare una cooperativa. L'operazione, tenuta in vita con tenacia da Michel Grisard, un vigneron biodinamico duro e puro, ha spiccato il volo con l'incontro tra quest'ultimo e Brice Omont, avvenuto nel 2003. Brice si è innamorato subito del progetto ed è salito a bordo. Il Domaine è cresciuto grazie all'affitto di alcuni terreni già produttivi a St. Pierre de Soucy, arrivando oggi, proprio sotto la guida salda di Brice, a gestire 16 ettari vitati. Le viti sono piantate su terrazze protette dall'erosione da un sapiente inerbimento. Le pendenze davvero proibitive impongono lavorazioni a mano e rese basse, a cui fa da contorno una gestione viticola biodinamica sposata con convinzione e grande ispirazione. L'approccio in cantina rispecchia la filosofia produttiva perseguita in campo: sia le uve bianche che quelle rosse fermentano in botti di legno, spesso a grappolo intero, e nel complesso la mano è misurata e poco invasiva. Ne risultano vini di grande espressività territoriale, che di anno in anno raccontano l'eccellenza della produzione enologica della Savoia. |
|||||||||||||||
![]() |
ARGILE BLANC Vin des Allobroges
|
|
||||||||||||||
![]() |
SCHISTE Vin des Allobroges
|
|
||||||||||||||
![]() |
QUARTZ Vin des Allobroges
|
|
||||||||||||||
![]() |
SAVOIE ARBIN MONDEUSE
|
|