Jean-Philippe Fourney |
Le radici di Jean-Philippe Fourney si spingono fino in Borgogna, sua terra natia, ma oggi si insinuano in profondità in terra di Provenza, dove si è trasferito prima per lavorare alla gestione delle vigne di alcuni importanti Domaine locali, e poi, dal 2011, dando vita in parallelo al suo progetto personale. In pochissimo tempo ha intrapreso e portato a termine un lavoro titanico, consistente nel disboscamento, nella bonifica e nella ristrutturazione di 3 ettari di terrazze abbandonate, trasformarle in un bellissimo “giardino” dove ha piantato e oggi coltiva in regime biodinamico una vigna di mourvedre e grenache. All'appezzamento di La Cadière-d'Azur oggi si aggiunge un'ulteriore vigna a Castellet. Entrambe vengono condotte in modo sostenibile, con l'aiuto dei cavalli per la lavorazione del terreno, e la presenza di alcune pecore come “diserbante naturale” in certi periodi dell'anno. |
|||||||||||||||
![]() |
Baravéou BANDOL ROUGE
|
|
||||||||||||||
![]() |
Baravéou BANDOL ROSÉ
|
|