 |
Domaine conduzione famigliare nato nel 1986 per volere di Eric Dhondt e Edith Grellet a cui sta subentrando il figlio Adrien, situato a Flavigny con vigneti a Cramant, Chouilly e Cuis e piccoli appezzamenti a Sezanne e Avenay Val d’Or.
La pressatura e la vinificazione vengono fatte separatamente per ogni parcella, i lieviti di fermentazione sono indigeni per far risaltare al massimo le caratteristiche dei singoli terroir, normalmente si fa la malolattica e l’affinamento avviene sia in acciaio che in legno. Si preferiscono i bassi dosaggi.
|
 |
ROCHE MERE BRUT NATURE
|
 |
Rinfrescante. |
 |
Apre al naso con sentori di fiori gialli per aprirsi prima su toni fruttati. In bocca è coerente con l’impressione olfattiva, è presente una buona mineralità che lo rende decisamente decisamente persistente. |
 |
Uno champagne di struttura per accompagnare piatti di crostacei e pesci in cartoccio e carni bianche in salsa. |
|
 |
GRANDE RESERVE PREMIER CRU
 |
100% Chardonnay, vigneti in Cuis, 70% vino dell’anno e 30% di riserva perpetua iniziata nel 1986. |
 |
Vinificazione ed affinamento in acciaio, malolattica svolta. |
 |
36 mesi sui lieviti. |
 |
2 gr/lt. |
 |
15.000 bottiglie. |
|
 |
Succoso. |
 |
Al naso non solo le note caratteristiche dello chardonnay , ma frutti tropicali e toni mandorlati. In bocca fine e goloso con una ottima mineralità e salinità. |
 |
Ideale per verdure, pesci e carni bianche grigliate e formaggi delicati. |
|
 |
BLANC DE BLANCS - MILLESIMATO
|
 |
Seducente. |
 |
Il colore è pallido e le bolle fini e persistenti, al naso aromi di agrumi, frutti maturi e frutta secca per passare poi a toni brioche e pane grigliato, in bocca appagante e lunghissimo. |
 |
Uno champagne da gastronomia facile da abbinare all’antipasto, salmone marinato, primi piatti, zuppa di cipolle ei piatti principali pesci in salsa. |
|