 |
Roland Piollot dal 1986 affianca il padre, che da anni aveva introdotto nei suoi vigneti criteri inusuali per la regione come la selezione massale, e da subito inizia ad ingrandire le aree a vigna passando poi nel 2004 alla agricoltura biologica e nel 2009 a quella biodinamica, ottenendo la certificazione nel 2014.
Recentemente ha iniziato ad affinare in botti di legno.
Per i lieviti si usa quelli ottenuti naturalmente dalle uve della proprietà per valorizzare al massimo gli aromi del terroir e soprattutto per dare garanzia di qualità.
Nel rispetto delle tradizioni della zona produce il rosato con la tecnica della macerazione più o meno lunga.
|
 |
COME DE TALLANTS
|
 |
Avvolgente. |
 |
Il colore è giallo dorato, al naso sentori di lillà, prugna, menta e caramello con finale muschiato,, il palato è appagato da una buona mineralià ingentilita da un corpo robusto, il finale è leggermente pungente. |
 |
Consigliabile per l’aperitivo, e ben abbinabile a formaggi a pasta dura. |
|
 |
COLAS ROBIN
 |
100% Pinot Bianco del 2013. |
 |
Vinificazione ed affinamento in botte, malolattica svolta, lieviti naturali, non filtrato, bassa aggiunta di solforosa. |
 |
60 mesi sui lieviti. |
 |
Non dosato. |
 |
5.000 bottiglie. |
|
 |
Avvolgente. |
 |
Il colore è paglierino brillante, il naso si apre sui profumi di gardenia e magnolia per passare via via alla rosa, caramello e frutti di bosco, il tutto si ritrova al naso dove subentra il tabacco toni amalgamato da ottima acidità e mineralità. avvolgente. |
 |
Abbinamento con ostriche gratinate, pesci al cartoccio e verdure ripiene. |
|
 |
CHAMPS RAYES
|
 |
Impeccabile. |
 |
Il colore è giallo pallido, tipico chardonnay al naso ma anche vaniglia, pepe bianco ed un tono affumicato, sontuoso in bocca dove si sprigionano sentori di macchia mediterranea, una delicata acidità ed una complessa mineralità. |
 |
Consigliato per plateau di frutti di mare crudi, grigliate di carne , pesce e verdura e formaggi morbidi. |
|
 |
LES GRAVELEES
|
 |
Coinvolgente |
 |
Il colore è rubino scuro, colore che preannuncia profumi di ciliegia e frutini di bosco rossi e neri, sul finale una nota di arancia amara, il palato è dominato da una mineralità acciaiosa ammorbidita da toni di fragola e cioccolato bianco. |
 |
Ottimo per piatti di gastronomia sia di carne che di pesce. |
|