 |
Pierre Marie Chermette dal 1982 è alla guida del Domaine du Vissoux che risale al XVII secolo. La sede del domaine si trova nel villaggio di Saint Verand, nella regione delle Pierres Dorées, la più a sud del Beaujolais, i vigneti di proprietà in parte circondano la cantina in una zona di terreno granitico da cui vini di una bella struttura e in parte sono dislocati in tre comuni della appellation Chenas, Fleurie e Odenas.
L’invecchiamento avviene in una vecchia cantina con volte a botte ed in vecchie botti di rovere installate dal bisnonno di Pierre Marie e tenute in perfetta efficienza negli anni.
La vendemmia viene fatta manualmente in cesti.
Il metodo di vinificazione è quello della semicarbonica, i grappoli interi sono messi in vasca di acciaio che viene saturata di anidride carbonica e chiusa ermeticamente, dopo due o tre giorni di macerazione si fanno due rimontaggi al giorno, la macerazione dura da 6 a 8 giorni per il Beujolais e da 10 a 12 per i crus. Segue la pressatura in una pressa pneumatica e l’affinamento in botte-. |
|
 |
CUVEE TRADITIONNELLE VV
Cuvée creata nel 1986 per far rivivere il Beaujolais d’antan e dare al mercato, allora dominato dal novello, un vino con il sapore dell’uva ed il più naturale possibile. Il vitigno è il Gamay con ceppi da 35 a 85 anni da cui VV, impiantato su quattro ettari di suolo granitico. Affinamento in botte grande per 6 mesi. Collaggio con bianco d’uovo e filtrazione leggera.
|
|
 |
Croccante |
 |
Un vino vivo, fruttato ed intenso dal forte sapore di uva. Di colore rosso carminio al naso sprigiona un intenso profumo di piccoli frutti rossi, fragola e lampone ed poi una punta di liquerizia, in bocca pulito, freco e finissimo. |
 |
Il classico vino da merenda, salumi, formaggi frechi ed antipasti freddi. |
|
 |
FLEURIE OINCIE’
Parcella di 4,5 ha nominata Ponciè nel comune di Fleury con viti di 35 anni. Suolo di granito rosa ricco di micascisti e quarzo. Affinamento in botte grande per 6 mesi. |
|
 |
Appagante |
 |
Ha un colore rosso carminio con venature violacee, al naso sentori floreali finissimi di rosa appassita, peonia e viola in bocca il tannino è setoso che porta morbidezza ed eleganza, i toni sono di frutta rossa con un finale di note grigliate e di sottobosco ed un accenno di pepe bianco. |
 |
Il Fleury è il classico vin de soif che si adatta a moltissimi abbinamenti, carne e pesce e verdure alla griglia ma non solo.. |
|
 |
BROUILLY
Parcella di 1,5 ha, a Pierreux ai piedi del monte Brouilly con viti di 60 anni. Suolo costituito da frammenti di granito portati a valle dalla erosione del monte Brouilly. Affinamento in botte grande per 6 mesi.
|
|
|
 |
MOULIN A VENT LES TROIS ROCHES
Ottenuto da tre parcelle nel comune di Chenas, Rochegres 1 ha, La Rochelle 2 ha, E Roche Noire 1,5 ha. Suolo granitico ricco di manganese. Affinamento da 1 a 5 anni per la metà in botte grande e per il restante in piece.
|
|
|