 |
Christophe Thibaut oggi conduce l’azienda fondata nel 1955 da Guy Thibaut e siamo alla terza generazione. I vigneti di proprietà si estendono su due ettari, essenzialmente a Pinot Nero che si trovano, suddivisi in ben 24 parcelle, nel villaggio di Verzenay classificato Grand Cru.
Dopo la pressatura morbida effettuata con pressoir orizzontale, la fermentazione avviene in vasche di acciaio con lieviti selezionati e poi l’ affinamento per 6 mesi in acciaio e/o botte. Normalmente viene fatta la malo lattica e non si fa la filtrazione. Domaine in crescita qualitativa con importanti investimenti in cantina, nuovi locali più adatti e puliti ed inserimento di botti per affinare il Blanc de Noirs.
Quelli di Thibaud sono champagne da intenditori vinificati nel rispetto della tradizione e di grande temperamento.
|
|
 |
BRUT GRAND CRU
|
 |
Godibile |
 |
La struttura e la longevità date dal Pinot Noir e la leggerezza e la freschezza dallo Chardonnay rendono questo champagne godibile in tutte le occasioni. |
 |
Da abbinare a pesci di lago e carni bianche. |
|
 |
BRUT NATURE
 |
80% Pinot Noir, 20% Chardonnay, vini dell’anno per l’80% e vin de reserve per il 20%. |
 |
Malolattica svolta, affinamento in acciaio, lieviti selezionati, non filtrato. |
 |
24 mesi sui lieviti. |
 |
Non dosato. |
 |
500 bottiglie. |
|
 |
Sofisticato |
 |
Cuvée elaborata sulla base del Brut Grand Cru, non contiene zucchero e solfiti ed esprime tutta la finezza e la mineralità naturale dei Grand Cru di Verzenay. |
 |
Da abbinare a verdure grigliate e pesci al sale. |
|
 |
RESERVE BRUT GRAND CRU
|
 |
Tradizionale |
 |
E’ la cuvée che meglio esprime il concetto di champagne del fondatore e per eccellenza quella dei grandi Connaisseurs. Il colore dorato, la schiuma leggera e persistente e gli aromi primaverili sono una gioia per tutti i sensi. |
 |
Da abbinare a pollame in salsa e pesci al forno. |
|
 |
100% PINOT NOIR BRUT GRAND CRU
|
 |
Universale |
 |
Cuvée ricavata da una selezione dei migliori grappoli di Pinot Noir, con la sua potenza ed i toni fruttati dona piena soddisfazione alla bocca. Dal naso fruttato, fruttini di bosco e fiori rossi appassiti e tracce di brioche, in bocca si aggiunge il sottobosco ed un finale ammandorlato, lungo e persistente. |
 |
Da abbinare salmone, foie gras e piatti di gastronomia. |
|